Scuola permanente di ricamo -
Il Cerchio Ricama










Una scuola per imparare a ricamare.

All’interno del Laboratorio Tessile de Il Cerchio Cooperativa Sociale è presente un gruppo di ricamo, formato da una trentina di persone che ogni settimana si incontra per ricamare e imparare nuove tecniche di questo antico mestiere.

Qui e oltre Il Cerchio.


Da alcuni anni questa scuola partecipa a diverse mostre nel territorio, tra le quali la famosa manifestazione “Abilmente”, organizzata dall’ente Fiera di Vicenza in collaborazione con prestigiose scuole nazionali.







Tra le diverse tecniche di ricamo che è possibile apprendere nella scuola ci sono:

  • Punti di ricamo classico
    (punti Erba, Catenella, Palestrina, Vapore, Mosca ecc.)

  • Sfilati semplici e composti

  • Punto antico
    (realizzato seguendo schemi o campioni e contando fili e punti di trama e ordito)

  • Hardanger
    (che segue motivi geometrici a fili contati)

  • Reticello
    (una trina ad ago di origine veneziana)

  • Punto croce con rovescio perfetto
    (dove i fili vengono lavorati per formare una serie di x giustapposte in due tornate in cui si formano le barre in senso inverso)

  • Pizzo macramè
    (merletto a nodi tipico della Liguria)

  • Trapunto fiorentino

  • Scatole cucite
    (partendo dai cartoni si costruiscono scatole quadrate, rettangolari o esagonali ricoperte di tessuto e con il coperchio ricamato)

  • Altro

La scuola è aperta a tutti, anche a chi è alle prime armi e vuole approfondire le sue conoscenze del ricamo.




Ci trovi a Valdagno in Galleria Dante, 12.
Il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 19.00 per il ricamo.

Il mercoledì dalle 16.00 alle 19.00 per il patchwork.
E-mail: sartoria@ilcerchiocoop.it

Inviaci la tua richiesta

Ok!
Inserisci il tuo nome.
Ok!
Inserisci il tuo cognome.
Ok!
Inserisci la tua email.
Ok!
Inserisci la tua richiesta.
Ok!
Spunta la casella.